WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
semplice1 ‹sém·pli·ce› agg.
- Costituito da un solo elemento
Roccia s., costituita da un solo minerale
(CHIM). Corpi s., gli elementi chimici
(LING). Consonante s., non raddoppiata. - Privo di complessità o difficoltà, facile: un problema s.
Naturale, chiaro, comprensibile: esprimersi in forma s. usare un metodo s.
Sobrio, modesto, essenziale: cucina s. e sana un vestitino s. - Di persona, ingenuo
Spontaneo, genuino: gente s. - Privo di aggiunte o di frange: voglio sapere i s. fatti
Soltanto, null’altro che...: la sua è una s. supposizione. - (BUROCR/MIL). Che occupa il grado più basso in una scala gerarchica: soldato s., militare di truppa.
semplice2 ‹sém·pli·ce› s.m.
-
~ (BOT). Erba medicinale
Preparato medicamentoso fatto con erbe medicinali.
'carta semplice' si trova anche in questi elementi: